Grazie a un’architettura a servizi (API-oriented), adam.os consente alle organizzazioni sanitarie di far evolvere i propri servizi in modo semplice, scalabile e con un investimento minimo, integrando sensori e tecnologie avanzate.
Oggi adam.os rappresenta un nuovo paradigma per l’innovazione in sanità e comprende:
- Moduli componibili (es. EWS, assistente evoluto, triage automatico, reporting e altri)
- Funzioni di AI-as-a-Service, per analisi predittive e previsioni su patologie specifiche
- Consulenza HealthOps, per adattare i flussi organizzativi e favorire integrazioni efficaci
adam.os non è solo tecnologia: è la piattaforma che trasforma la pratica clinica in un ecosistema intelligente, connesso e orientato al futuro.
.
Gestione del paziente
Con adam.os le organizzazioni sanitarie possono contare su moduli evoluti che semplificano e rendono più sicuri tutti i momenti di interazione con il paziente.
- Identificazione sicura: supporto a SPID, CIE, OTP e altre modalità di autenticazione per il riconoscimento di pazienti e operatori sanitari.
- Interazione intelligente: sistemi di AI messaging, workflow basati su intelligenza artificiale per la priorità dei messaggi dei pazienti e strumenti avanzati per migliorare l’aderenza ai trattamenti.
- Servizi integrati: funzionalità dedicate alla gestione dei pagamenti delle prestazioni.
adam.os trasforma la gestione del paziente in un processo fluido, sicuro e intelligente, migliorando l’esperienza sia per il cittadino sia per l’operatore sanitario.
Comunicazione con il paziente
Con adam.os è possibile attivare strumenti avanzati per una comunicazione sicura, diretta ed efficace tra pazienti e operatori sanitari.
Comunicazioni sicure: video-consulti, chat P2C (provider-to-citizen), C2C (citizen-to-citizen), C2C2P con Copilot e assistenti virtuali.
Screening e monitoraggio: questionari digitali, sistemi predittivi, Early Warning Score e strumenti per il reclutamento nei trial clinici.
Gestione integrata dei servizi: moduli dedicati alla gestione degli ordini e all’accesso alle prestazioni sanitarie.
Con adam.os la comunicazione diventa parte integrante del percorso di cura: più semplice per il paziente, più efficiente per l’organizzazione, più sicura per tutti.
Supporto alle decisioni cliniche
Con adam.os le organizzazioni sanitarie possono disporre di moduli avanzati per potenziare la qualità e la tempestività delle decisioni.
Monitoraggio remoto del paziente: modelli di intelligenza artificiale per la predizione del rischio e l’identificazione precoce di condizioni critiche.
Supporto alle decisioni cliniche: strumenti come profile summary e integrazioni evolute (Gemini/MedGemma) per aiutare i professionisti a prendere decisioni più rapide e accurate.
Reporting e analisi avanzate: sistemi di Advanced Business Intelligence per trasformare i dati in conoscenza utile e azionabile.
adam.os diventa così un alleato strategico che unisce tecnologia, predittività e analisi per rafforzare la pratica clinica e migliorare i risultati di cura.
Algoritmi specifici
adam.os integra algoritmi verticali e specializzati per rispondere a diverse esigenze cliniche e organizzative:
Integrazioni: PACS, HL7 Gateway, integrazione con dispositivi medici.
Patologie e modelli predittivi: aderenza terapeutica (medication adherence), modelli di fragilità (Frailty model), AD-EWS model, interazioni farmacologiche e cliniche.
Imaging analysis: algoritmi dedicati all’analisi e interpretazione delle immagini diagnostiche.
E quando serve andare oltre, il team HealthOps è pronto a progettare l’algoritmo su misura, costruito intorno alle necessità specifiche dell’organizzazione sanitaria.